
Insetti nell’armadio? Ecco da dove e perché arrivano in casa
Hai aspettato tanto per poter indossare il tuo maglione di lana preferito, ma appena lo hai messo hai notato dei buchi sul tessuto? A volte negli armadi possono arrivare degli insetti come acari e tarme.
Appartenenti alla famiglia delle Tineidae, questi insetti sono dei lepidotteri dei buchi (ovvero larve) che si nutrono di fibre naturali quindi di lana, di seta o di cotone. Le tarme possono arrivare da un capo nuovo sul quale erano presenti delle larve oppure possono entrare dalla finestra e iniziare a riprodursi negli armadi. Qui infatti avranno sempre cibo disponibile e saranno in grado di sopravvivere.
È dunque fondamentale correre ai ripari, perché la presenza di questi insetti nell’armadio è infestante e, senza un intervento tempestivo, non faranno che aumentare. Ecco alcuni consigli e delle buone abitudini per contrastare l’arrivo delle tarme.
Come evitare le tarme nell’armadio?
Dopo aver capito perché si possono avere degli insetti nell’armadio è bene prendere alcune precauzioni che le terranno lontane. Ecco quali sono:
- Controllo visivo: di tanto in tanto è bene fare un controllo visivo dei propri capi per controllare che non ci sia nessun insetto. Bisogna aprirli e vedere accuratamente se si notano delle larve o dei fori sul tessuto concentrandosi maggiormente su quelli di lana, cotone, lino o seta.
- Pulizia dell’armadio: il cambio stagione dei vestiti è un buon motivo per svuotare completamente l’armadio e pulirlo In questo modo creerai un ambiente più pulito per tenere i tuoi vestiti e allo stesso tempo i ripiani dell’armadio saranno un luogo più sfavorevole alla vita degli insetti.
- Sacchetti per biancheria: mettere tra i vestiti dei sacchetti profuma biancheria non darà ai vestiti solo un buon odore ma ti aiuterà a tenere lontane le tarme. Questi insetti infatti non amano l’odore di lavanda, cannella, alloro, arancia e patchouli. Puoi acquistare dei sacchetti già pronti oppure crearli in casa utilizzando degli oli essenziali.
- Riporre i vestiti asciutti: le tarme si riproducono con più facilità se i tessuti dei tuoi vestiti saranno ancora umidi. Accertati quindi che tutti i capi siano perfettamente asciutti prima di riporli nell’armadio.
A chi rivolgersi se si hanno gli insetti nell’armadio?
Avere degli insetti nell’armadio è un problema più comune di quanto si pensi. Non è difficile infatti che delle tarme arrivino ai vestiti. Il problema principale di questi insetti è la loro grandezza: gli esemplari adulti infatti si riescono a vedere a occhio nudo mentre le loro larve sono molto piccole e difficili da individuare e di conseguenza da eliminare.
Per questo è meglio affidarsi a una ditta specializzata come DisinfestaRe che offre servizi professionali di disinfestazioni. La verifica della presenza dell’infestazione all’interno dell’abitazione è molto importante soprattutto per evitare che questi insetti si propaghino anche in altre stanze provocando danni ai vestiti, pellame, tappeti, moquette, cuscini e materassi.
Contattaci per saperne di più su cosa fare quando si hanno degli insetti nell’armadio e conoscere i servizi più adatti alla tua situazione.